PROGETTO AGGIORNAMENTO
DOCENTI
'IMPARARE OPERANDO'
"utilizzo
dei mezzi informatici nella didattica attiva"
(l'informatica come veicolo per l'acquisizione di
una metodologia di lavoro)
DESCRIZIONE
La ricerca nel settore
informatico ci ha ormai abituati ad un ritmo crescente per quanto riguarda
hardware, software e metodologie.
Di conseguenza lo sviluppo tecnologico che in questi ultimi anni ha investito
tutti i campi del sapere, non poteva e non può non coinvolgere quello che del
sapere è il luogo privilegiato e cioè la scuola.
Le possibilità offerte dalla tecnologia possono portare un mutamento profondo
nella struttura e nei contenuti della didattica che può tradursi in un
miglioramento della qualità degli stimoli e dell'apprendimento stesso
soprattutto in termini di operatività delle conoscenze.
L'attuazione di queste potenzialità richiede tuttavia di rinunciare alla sicurezza delle metodologie di insegnamento già acquisite e di riprogettare i percorsi formativi che si intendono seguire in presenza della tecnologia.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO E DELLE FASI DI LAVORO
Il progetto prevede due tipologie di corsi, con un’analisi di un modulo di tipo cognitivo, comune ai due corsi
TIPOLOGIA |
CONTENUTI |
ANALISI DI UN MODULO Acquisizione pre-requisiti (comune ai due corsi) |
§ Come possono essere utilizzati gli strumenti infor-matici per facilitare e migliorare lo studio della discipli-na; § Come individuare, scegliere e usare il software di-dattico disponibile e quali risorse di rete sono rilevanti per l’apprendimento della disciplina;
|
CORSO MEDIO comprensivo di alfabetizzazione informatica comune a tutte le discipline |
® Gestire, utilizzare e applicare un programma di vi-deo scrittura nella comune routine di produzione di corredi didattici dell’insegnante ® Il computer come elaboratore di prodotti ipertestua-li, multimediali e ipermediali nella didattica delle di-scipline curriculari N.B. In questo Corso l’alfabetizzazione informatica sarà implicita attraverso conoscenze e procedure tecnico- operative atte a capire e saper gestire il computer per mezzo del sistema operativo, per poi applicarle alle produzioni che saranno eseguite.
|
CORSO AVANZATO comune a tutte le discipline |
® avvio all’uso di programmi autore con ambienti di sviluppo, (anche con linguaggi di programmazione di facile gestione) come stimolo alla progettazione e alla costruzione di semplici applicazioni multime-diali, quale sussidio didattico per l’appren- dimento della propria disciplina
|
Scaricate e visionate il progetto. Se lo riterrete produttivo per la vostra scuola, contattatemi [carlodeluca@alice.it]